Esperienze, avventure e storie legate al territorio: Gradara e il suo fascino senza tempo
L’Entroterra romagnolo è capace di emozionare regalando storie e avventure da vivere.
Gradara è uno di questi luoghi, un borgo romantico con un’atmosfera di altri tempi, in cui l’arte, la cultura e le leggende si intrecciano.
Un angolo di paradiso con balconi in fiore, uno splendido Castello Malatestiano, mura e spazi verdi in cui immergersi.
Punti di vista eccezionali, percorsi e itinerari per scoprire il borgo:
La Rocca Malatestiana, che domina l’intera vallata, è una delle più importanti testimonianze della famiglia Malatesta e luogo di leggende e storie d’amore, come quella tra Paolo e Francesca, i due amanti citati nel V Canto Dantesco.
Gli stili architettonici, gli affreschi, gli arredi e gli abiti dell’epoca arricchiscono la bellezza del Castello rendendolo un’esperienza da raccontare.
I camminamenti di ronda sono un percorso unico per le mura che circondano il borgo, 400 metri lungo gli antichi camminamenti offriranno un punto di vista unico sulle colline circostanti.
Vivi e condividi la tua avventura per uno dei borghi più belli d’Italia.
Pubblicata il 10/10/2019